BRUX® Power
Il nuovo modo di allenarsi degli sportivi!
Un bite sportivo ideale per attività sportive a media ed alta intensità prolungate nel tempo.
Sfruttando la funzionalità temporo-mandibolare, BRUX® Power migliora la postura, la coordinazione e la forza.
Durante l’esercizio fisico di lunga durata, la struttura del bite è fondamentale per non interferire su aspetti percettivi degli atleti: la forma discreta e leggera di Brux® Power non interferisce sulla respirazione e, grazie al materiale termoplastico, rimane stabile.
Invisibile
stabile
confortevole
La bocca, ma soprattutto i denti, giocano un ruolo fondamentale sull’equilibrio del sistema neuro-muscolare: è sempre più comune infatti in svariate discipline, associare alle normali visite sportive, una valutazione occlusale (chiusura dei denti) per valutare il rapporto tra denti e sistema neuro-muscolare ed individuare eventuali vizi (interferenze), che possono compromettere la performance sportiva.
Tali interferenze dentali vengono eliminate grazie all'utilizzo del bite.
Il bite, spesso confuso con un semplice paradenti, è in grado di creare un cuscinetto tra le due arcate dentali e riequilibrare il sistema neuro-muscolare.
I benefici ottenuti dall’utilizzo possono essere molteplici:
Il sistema che produce forza e velocità è definito sistema neuromuscolare.
Una volta attivato il muscolo si contrae, si accorcia e produce forza.
Durante i test isometrici è stato evidenziato come l’utilizzo di Brux® Power migliora significativamente (*) il rapporto fra la forza prodotta e l’attività elettrica necessaria per produrla.
Durante l’allenamento isometrico è stato osservato
un picco di forza significativamente (*) più elevato nei test effettuati utilizzando
Brux® Power, rispetto alla condizione di controllo, confermando l'aumento della forza massimale.
Allenamento Isometrico
È un allenamento utile per “abituare” muscoli, tendini, legamenti e controllo motorio a nuovi carichi di intensità superiori.
Stringere i denti induce la compressione dei muscoli della mandibola, innescando il rilascio dell’ormone Cortisolo che riduce la performance.
È stato dimostrato che l’utilizzo del bite sportivo riduce la produzione del Cortisolo migliorando significativamente ($) il metabolismo di proteine e aumentando la resistenza.
L’azione del bite sportivo sull’apparato scheletrico determina un miglioramento dell’attività sportiva, riducendo tempi di recupero muscolare.
Inoltre aiuta l’apparato muscolo scheletrico
nella stabilizzazione dell’equilibrio posturale
e permettendo una più corretta
ridistribuzione dei carichi.
Bibliografia
Immergi in acqua calda
(100°C) per 15''
Modella sulla forma della tua dentatura per 90''
Ruota la chiavetta di 180° e tirala per rimuoverla dal bite
1
2
3
Preparazione
Di cosa hai bisogno per iniziare:
Segui attentamente le istruzioni qui di seguito riportate per ottenere una corretta personalizzazione del bite. L’adattamento deve avvenire sui denti dell’arcata inferiore.
Personalizzazione
Stabilizzazione
Consigli:
Cura e igiene
Allunga la vita del tuo bite sportivo, mantieni pulito ed igienico BruxPower®.
Prima di riporlo nella sua scatola, lavalo accuratamente con dentifricio e spazzolino da denti. All’incirca ogni due settimane utilizza pastiglie igienizzanti per dentiere o immergi il bite nel colluttorio per circa 10 minuti.
La mancata pulizia del prodotto porta alla prolificazione di batteri con una conseguente formazione di sgradevoli odori e depositi di placca.